Mestre KK Bonates
Mestre KK Bonates (Luiz Carlos de Matos Bonates), nato il 19 Ottobre 1958 in Amazzonia, ha alle spalle più di quarantacinque anni ininterrotti di convivenza e esperienza nell’arte della “capoeiragem”.
Ebbe i suoi primi contatti con di la capoeira durante l'infanzia negli anni ’70 nella città di Manaus. Ha avuto l’onore di essere contramestre di tre grandi personalità della capoeira: Julival do Espírito Santo (Mestre Gato de Silvestre), Cecílio de Jesus Calheiros, (Mestre Vermelho Boxér) e Miguel Machado (Mestre Miguel Preto).
E' stato fondatore e presidente della Federazione Amazzone di Capoeira e attualmente fa parte del suo comitato di Mestres. E’ il fondatore dell’Associazione Culturale Sportiva e di Ricerca della Capoeira – Scuola Matumbé Capoeira”. Ha avuto l’incarico di Direttore della Cultura della Confederazione Brasiliana di Capoeira.
E’ membro dell’istituto ‘Jair Moura’ (Nucleo di Documentazione e Ricerca della Capoeira) e della Fondazione Mestre Bimba, entrambi a Baia – Salvador, Brasile. E' stato vice-presidente e consigliere della Cultura Popolare del Consiglio di Stato della Cultura dell’Amazzonia (2008-2012) e presidente e fondatore dell’Associazione dei “Mestres e Brincantes da Cultura Popular do Amazonas”.
E' stato membro organizzatore del I Congresso Brasileiro de Capoeira Angola (Salvador-BA), delegato dell’Amazzonia nella prima Conferenza sull’Uguaglianza Razziale, nella prima e seconda Conferenza Nazionale di Cultura, nel II Incontro di Culture Popolari dell’America del Sud e nel II Forum Mondiale della Cultura. E’ animatore, giornalista, produttore e direttore culturale di vari spettacoli, show, cd, esposizioni, progetti culturali, gruppi di danza e di altre forme di espressione legati a manifestazioni di capoeira e cultura popolare. Da queste attività è nato il libro “Iúna Mandingueira – Ave Símbolo da Capoeira” (pubblicato in portoghese e francese), il cd “Dança de Guerra” (documento sonoro degli anni ’60 con testimonianze dei capoeiristi della vecchia guardia di Baia e unica registrazione musicale del batuque baiano) e le varie edizioni della Mostra della Cultura Popolare dell’Amazzonia. Possiede la raccolta di materiale multimediale di capoeira più grande della regione del Nord: più di quindicimila titoli tra libri, riviste, giornali, video e altre rarità. Come accademico Mestre KK Bonates è Dottore in Scienze Biologiche (Botanica) per l’Istituto Nazionale di Ricerca dell’Amazzonia / Università Federale dell’Amazzonia – INPA/FUA (2007), insegnante di Scienze Biologiche (Botanica) per INPA/FUA (1987) e laureato in Scienze Biologiche all’Università Federale dell’Amazzonia (1980).
E’ ricercatore titolare III della Coordenadoria de Biodiversidade dell’Istituto Nazionale di Ricerca dell’Amazonia (INPA). Titolare di cattedra del numero 1 dell’Istituto Geografico e Storico dell’Amazzonia, il cui patrono è Adolpho Ducke.
La sua ricerca si è specializzata nelle aree di Botanica Tropicale (in particolare nell’Anatomia Vegetale) e Cultura Popolare, lavorando principalmente sui seguenti temi: anatomia ecologica ed ecofisiologia delle foglie e radici di piante amazzoniche, adattamento e plasticità fenotipica nelle piante degli ecosistemi amazzoni, epifite, orchidee, funghi amazzonici, botanica economica, etnobiologia, etnobotanica e antropologia della cultura afro-brasiliana (in particolare nella “capoeiragem”). Ha pubblicato in portoghese, inglese, francese e italiano testi sulla cultura popolare, cultura afro-brasiliana e in specifico su capoeira, etnobiologia e botanica. E’ invitato ogni anno a tenere lezioni, corsi e stage sulla “capoeiragem”, principalmente in vari paesi europei.
